Introduzione ai livelli Lux e alla loro importanza
Cosa c'è in alcune stanze che emana fascino e calore più di altre? Una delle diverse ragioni è il livello di lux, che si riferisce alla quantità di luce presente in una stanza. Il lux, che deriva dal termine latino "lux", è un'unità di misura che descrive la quantità di luce incidente su una determinata superficie. Questa unità di misura è particolarmente importante per la progettazione illuminotecnica, in quanto determina la percezione visiva di un luogo e il modo in cui ci si sente e si lavora in quello spazio.
La misurazione dei livelli di lux non è solo una questione di bellezza, ma anche di salute e di scopo. Per esempio, la Illuminating Engineering Society (IES) ha condotto studi che dimostrano che un'illuminazione inferiore a 300 lux provoca affaticamento degli occhi e mal di testa, mentre spazi abitativi con una luminosità superiore a 500 lux possono causare affaticamento. D'altra parte, un ambiente in cui si lavora a compiti che richiedono un'eccessiva concentrazione trarrà beneficio da spazi adeguatamente illuminati.
Attività e ambienti diversi sono adatti a determinati livelli di illuminazione. Ciò è indicato nella tabella standard dei livelli di lux. Se si tratta di una stanza di alta precisione o anche di un accogliente salotto, sapere come applicare i livelli di lux corretti può cambiare le carte in tavola. L'intensità della luce e il livello di illuminazione sono i fattori più importanti che contribuiscono a creare spazi di lavoro e di vita piacevoli ed efficienti.
Che cos'è un diagramma del livello di Lux standard?
Un grafico standard dei livelli di lux è definito come un grafico che presenta i livelli di illuminamento raccomandati per vari tipi di ambienti e attività. Le linee guida si basano su analisi approfondite e su parametri di riferimento del settore, come quelli della Illuminating Engineering Society (IES) e dell'International Organization for Standardization (ISO). Questi grafici rispondono alle esigenze di sicurezza, funzionalità e consumo energetico, definendo alcuni standard in base all'utilizzo degli ambienti:
- Spazi generali (ad esempio, corridoi): 100-200 lux
- Aree ad alta intensità di lavoro (ad esempio, laboratori): 500-1.000 lux
- Zone di lavoro di precisione (ad esempio, laboratori): 1.000-2.000 lux
Tali tabelle classificano normalmente gli spazi in base alla loro destinazione d'uso, come soggiorni, camere da letto, sale da pranzo e persino uffici e fabbriche. A ogni tipo di ambiente viene assegnata una gamma di livelli di lux che sono considerati i migliori per le varie attività e gli stati d'animo pertinenti a quello spazio. Con una tabella standard dei livelli di lux, è possibile ottenere il livello di illuminazione previsto per il comfort, la sicurezza e la produttività negli ambienti industriali. Lo stesso vale per la progettazione di uffici o postazioni di lavoro, dove conoscere il giusto livello di lux per ogni progetto è fondamentale per ottenere la giusta illuminazione.
Ottimizzare lo spazio con i giusti livelli di luminosità
Gamme di Lux consigliate per tipo di stanza
Gli ambienti devono essere illuminati a un livello minimo efficace, definito lussuoso. Di seguito è riportato un riepilogo delle impostazioni lux di base per stanza:
Tipo di camera | Intervallo di lux consigliato |
Soggiorno | 100-300 lux |
Camera da letto | 100-200 lux |
Cucina | 300-750 lux |
Ufficio Casa | 300-500 lux |
Bagno | 100-300 lux |
Corridoio | 50-100 lux |
Rispetto ad altre aree, gli accoglienti soggiorni e le camere da letto arredate in stile lussuoso richiedono una minore illuminazione. Alcune aree delle stanze, come gli angoli lettura e le toelette, richiedono più luce delle altre.
Le cucine e gli uffici sono un'eccezione, poiché il lavoro svolto in queste aree richiede livelli di lux più elevati. È chiaro che cucinare richiede molta luce in cucina per evitare incidenti durante la cottura, la lettura di ricette e l'esecuzione di compiti complessi. Si dice che più la luce è distribuita in cucina, più le funzioni svolte in cucina aumentano in modo sicuro.

Un'illuminazione sufficiente sia per i bagni che per i corridoi è moderata. Le luci giuste per il bagno sono molto utili per osservare le procedure di pulizia e igiene, ma una scarsa illuminazione per i corridoi è ciò che crea un'atmosfera accogliente anziché offensiva all'ingresso della vostra casa.
Le attività specifiche e i gusti personali consentono una certa flessibilità nei parametri impostati dalla pre-selezione. Per altre attività, oltre alla lettura, è possibile regolare una gamma di 100-300 per il soggiorno a 500 lux.
Scenari specializzati
Oltre che negli spazi residenziali, anche in quelli commerciali e industriali esistono requisiti specifici per i livelli di lux. In queste aree i requisiti sono generalmente più severi a causa del tipo di lavoro svolto e della conseguente necessità di livelli di dettaglio visivo più elevati.
Ad esempio, le superfici di lavoro degli uffici richiedono un'illuminazione di almeno 500 lux per migliorare la produttività riducendo al minimo l'affaticamento degli occhi. I negozi al dettaglio possono avere bisogno di livelli di lux compresi tra 750 e 1.500, in modo da poter esporre i prodotti in modo invitante e garantire il comfort dei clienti.
Lo standard del livello di lux si applica anche ai locali industriali, ad esempio fabbriche e magazzini. Queste aree di lavoro hanno normalmente un livello minimo di illuminazione standard compreso tra 200 e 500 lux. Per le attività di dettaglio di basso livello, il limite superiore è probabilmente di 200 lux, mentre per le attività di precisione più elevata chi deve eseguirle deve lavorare con un buon comfort e sicurezza a 1.000 lux.
Esistono diversi scenari che possono avere diverse esigenze o desideri di illuminazione. Conoscere questi fattori è importante quando si progettano sistemi di illuminazione che mirano a migliorare l'efficacia e l'efficienza di un determinato spazio e di chi vi lavora.

Come scegliere i sistemi di illuminazione in base ai requisiti di Lux
Fattori chiave nella scelta dell'illuminazione
È importante tenere a mente alcuni aspetti essenziali nella scelta degli apparecchi di illuminazione che consentiranno di raggiungere i livelli di lux stabiliti in una determinata area:
- Lumen: I livelli di luminosità di un ambiente sono direttamente influenzati dalla potenza luminosa di un apparecchio, espressa in lumen. Ad esempio, un apparecchio che emette 1.000 lumen sarà più luminoso di uno che ne emette 500 e garantirà che i lux raggiungibili nell'ambiente siano conformi al valore richiesto.
- Angolo del fascio: L'angolo di emissione della luce determina l'estensione della superficie illuminata. Quando l'angolo di emissione è stretto (15°) si ottengono alti livelli di luce intensa, mentre quando l'angolo di emissione è ampio (120°) si produce un'illuminazione più morbida. In entrambi i casi, contribuiscono a garantire il raggiungimento di un livello di lux preciso.
- Temperatura del colore: Il calore e la freddezza della luce, misurati in Kelvin, K, determinano la luminosità di un'area e l'umore generale. Per un relax ottimale, è preferibile una luce calda con temperatura compresa tra 2700K e 3000K, mentre la luce fredda favorisce la produttività delle postazioni di lavoro, con una gamma compresa tra 4000K e 6500K, che migliora le attività necessarie.
- Efficienza energetica: La sostituzione degli apparecchi esistenti con i LED è un'opzione che consente di risparmiare energia e di illuminare completamente uno spazio con i livelli di lux necessari. Rispetto ad altre opzioni di illuminazione, i LED consumano 50-80% in meno, il che li rende perfetti per l'illuminazione industriale e residenziale.
- Indice di resa cromatica (CRI): La capacità della luce di rivelare i colori rispetto alla luce naturale viene misurata con l'indice di resa cromatica (CRI) su una scala da 0 a 100. Spazi come gallerie d'arte, negozi al dettaglio e cucine richiedono un CRI elevato (90+) per facilitare una colorazione accurata. In questo caso, il raggiungimento del livello di lux e del CRI appropriati migliorerà l'estetica e l'utilità dello spazio.
- Tipo di apparecchio: I vari stili di apparecchi sono destinati a diverse applicazioni:
- Faretti da incasso: I downlight da incasso funzionano bene come pendenti o faretti e sono adatti per l'illuminazione generale di soggiorni o uffici, in quanto forniscono livelli di lux morbidi e uniformi in tutta la stanza.
- Illuminazione a binario: L'illuminazione a binario fornisce un'illuminazione d'accento con la giusta flessibilità per gallerie o spazi commerciali che richiedono la possibilità di regolare i livelli di illuminazione per aree specifiche.
- Luci di superficie: Sono destinati all'uso in corridoi o stanze con soffitti bassi che richiedono una distribuzione efficiente della luce su superfici piane.
- Luci ad alta intensità: Realizzate su misura per magazzini, impianti industriali e palestre, queste luci forniscono un flusso luminoso ineguagliabile per gli spazi aperti di grandi dimensioni, che richiedono un'illuminazione potente e ad ampio raggio. Queste lampade soddisfano quindi gli elevati requisiti di lux di questi spazi, garantendo condizioni di illuminazione ottimali.

Wosen's LED Soluzioni di illuminazione: Precisione Soddisfa le prestazioni
In Wosen siamo molto orgogliosi di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti e per questo lavoriamo duramente per costruire luci LED versatili e personalizzate con prestazioni fondamentali. Le gallerie d'arte e i negozi sono i luoghi più adatti per le nostre luci LED con CRI >70 e CRI >90, poiché questi ambienti richiedono un'esatta rappresentazione dei colori. Create l'atmosfera ideale per lo spazio desiderato con temperature di colore regolabili che vanno dal bianco caldo (2700K) al bianco freddo o alla luce diurna (6500K+). Luci LED per interni con angoli di fascio regolabili e potenti luci a LED di livello industriale che garantiscono oltre 50.000 ore di vita, Wosen può contare su un utilizzo a lungo termine e su prestazioni ineguagliabili.
LED e illuminazione tradizionale: Efficienza e prestazioni
Negli ultimi anni l'illuminazione a LED si è affermata come il miglior sostituto disponibile per le sorgenti luminose tradizionali, tra cui le lampadine a incandescenza e fluorescenti. I LED offrono una serie di vantaggi nel soddisfare gli standard del livello di lux:
- Efficienza energetica: Innanzitutto, a differenza delle lampadine tradizionali, i LED hanno un'efficienza energetica estremamente elevata. In questo modo è possibile ottenere il livello di lux desiderato e allo stesso tempo risparmiare sulla bolletta energetica. Questo può essere molto vantaggioso se applicato all'illuminazione industriale e ai grandi spazi.
- Durata di vita più lunga: I LED sono in grado di durare fino a 10.000 ore o più, il che significa che non devono essere sostituiti di frequente e quindi sono un ottimo risparmio di tempo e di costi di manutenzione, pur garantendo un livello di luce costante per tutta la loro durata.
- Illuminazione istantanea: I LED forniscono la massima luminosità in un istante, mentre alcune lampadine tradizionali richiedono tempo per riscaldarsi. L'illuminazione istantanea garantisce un livello di lux immediato quando è necessario.
- Luce direzionale: I LED emettono una luce direzionale specifica e sono quindi ideali per l'illuminazione dei compiti, riducendo al minimo gli sprechi di luce. Questo è molto vantaggioso nelle aree di lavoro di precisione, dove i livelli di lux sono molto importanti, come nelle officine o nei laboratori.
- Dimmerabilità: I LED hanno una capacità di regolazione quasi perfetta, rispetto alle lampade fluorescenti che sfarfallano o ronzano quando vengono regolate. È possibile regolare facilmente il livello di lux per adattarlo a diverse attività e stati d'animo.
- Emissione di calore: Le lampadine a incandescenza sono estremamente inefficienti e sprecano 90% dell'energia consumata sotto forma di calore, che può essere pericoloso a causa della combustione. I LED, invece, sono a temperatura ambiente e consentono di mantenere livelli di lux adeguati in casa e anche in luoghi di lavoro come negozi e uffici.
Metrico | LED | Fluorescente | Incandescente |
Efficienza | 80-100 lm/W | 50-70 lm/W | 10-17 lm/W |
Durata della vita | 25.000-50.000 ore | 10.000-15.000 ore | 1.000-2.000 ore |
Uso dell'energia | 7-10 watt (800 lm) | 13-15 watt (800 lm) | 40-60 watt (800 lm) |
Emissione di calore | Basso | Moderato | Alto |
Dimmerabile | Sì | Limitato | Sì |
Nella scelta dei sistemi di illuminazione, considerate i vantaggi della tecnologia LED per creare un progetto di illuminazione più efficiente e sostenibile che soddisfi i vostri requisiti di livello di lux.

Consigli pratici per ottenere un'illuminazione ideale con i livelli di lux
Regolazione dell'illuminazione per le diverse attività
Per ottenere un ambiente di lavoro efficace e accogliente, le impostazioni della luce devono adattarsi alle varie azioni che vengono svolte all'interno dello spazio. Tenete conto dei seguenti tipi di illuminazione:
- Illuminazione di servizio: Utilizzata in un piccolo spazio specifico per attività particolari come leggere, cucinare, ecc. Questo tipo di illuminazione aumenta notevolmente i livelli di lux in queste aree, facilitando la visione e riducendo l'affaticamento degli occhi.
- Illuminazione d'accento: Si usa per evidenziare un oggetto specifico nello spazio, come un'opera d'arte o un elemento architettonico. Utilizzate i livelli di lux e gli angoli del fascio di luce per migliorare le immagini nello spazio.
- Illuminazione generale: Consente di ottenere un certo grado di illuminazione e di accoglienza in una stanza. Si può ottenere questo risultato posizionando strategicamente apparecchi a soffitto e lampade da tavolo.
- Altre forme di luce possono essere combinate con l'illuminazione d'accento, generale e di compito, e i loro livelli di intensità possono essere modificati per aumentare la flessibilità in termini di utilizzo dello spazio.
Evitare gli errori più comuni nella progettazione illuminotecnica
Ecco alcune sviste comuni da evitare quando si progetta un piano di illuminazione secondo gli standard del livello di lux:
- Sovrailluminazione: Un individuo può tollerare solo una certa quantità di illuminazione offerta senza soffrire, rendendo la sensibilità scomoda e dolorosa un'abitudine. Assicuratevi di rispettare il livello di lux raccomandato per ogni spazio e compito.
- Sotto illuminazione: L'atmosfera di invito creata deve essere mantenuta attraverso l'illuminazione. Le migliori pratiche per quanto riguarda l'uso dell'illuminazione consistono nel non superare i livelli minimi di lux a incandescenza per evitare di causare attriti, in senso letterale, per gli occhi.
- Distribuzione disomogenea: L'estetica e l'orientamento degli apparecchi di illuminazione non perfettamente posizionati determinano un bilanciamento improprio, che dà luogo a un'illuminazione rave e anche a una scarsa illuminazione. Per garantire la fusione e l'illuminazione della luce, è meglio utilizzare diversi tipi di apparecchi e variare anche la distanza tra gli apparecchi.
- Ignorare la temperatura del colore: La luminosità e l'utilità di una stanza possono essere fortemente influenzate da alcuni fattori, come l'impostazione di una temperatura troppo alta o troppo bassa, l'utilizzo di zone di colore in cui il riposo è richiesto per temperature più calde (2700k-3000k), mentre temperature più fredde (4000-6500k) funzionano per attività ad alta concentrazione.
Eliminando gli errori di cui sopra, i vostri alloggi avranno un livello di comfort e di organizzazione più elevato rispetto agli standard di lusso.

Come Wosen's LED Le soluzioni illuminotecniche soddisfano i livelli di Lux standard
Wosen è un produttore professionista di soluzioni di illuminazione a LED grazie alle sue eccezionali prestazioni in interni ed esterni, in linea con un grafico standard dei livelli di lux. Siamo una delle aziende più innovative del settore e la loro disponibilità a offrire servizi OEM e ODM dimostra la nostra costante attenzione ai dettagli. Con tanti tipi diversi di lampade LED disponibili, tutti, dai proprietari di case ai proprietari di magazzini, sono in grado di soddisfare i requisiti di livello di lux e gli standard delle rispettive regioni con facilità e rapidità. Wosen assicura ai proprietari di case, ai rappresentanti del settore edile e ai proprietari di aziende che non rimarranno delusi dalle ampie capacità dell'azienda di soddisfare gli standard dei livelli di lux.
Ogni soluzione Wosen per l'illuminazione a LED consente di installare queste lampade in luoghi con diverse attività o condizioni ambientali. È possibile modificare la temperatura di colore da un rilassante bianco caldo (2700K) a una luce diurna fredda (6500K+) estremamente luminosa e tutto ciò che sta in mezzo. Inoltre, le luci RGB sono ideali per ambienti di intrattenimento o di ospitalità in cui è necessaria un'atmosfera energica.
La produzione interna completa consente a Wosen di mantenere il controllo della qualità e i prezzi competitivi senza sacrificare le prestazioni. Con garanzie da 5 a 7 anni, i nostri apparecchi LED sono garantiti per un'affidabilità a lungo termine e costi di manutenzione ridotti, poiché vantano una durata di oltre 50.000 ore. Scegliere Wosen consente non solo di soddisfare, ma anche di superare gli standard del livello di lux, fornendo al contempo soluzioni di illuminazione sostenibili e a risparmio energetico. Scoprite la nostra gamma di luci LED Wosen e verificate voi stessi come possiamo illuminare il vostro spazio in modo elegante, efficiente e preciso.
Conclusione
È importante tenere conto dei livelli di lux pertinenti per ogni stanza e per attività specifiche, in modo da garantire che lo spazio sia illuminato in modo adeguato e che sia confortevole ed efficiente. Seguire una tabella standard dei livelli di lux e le linee guida raccomandate assicura che il progetto illuminotecnico sia adeguato all'illuminazione desiderata per lo scenario in questione.
Oltre a questi fattori, non dimenticate il tipo di ambiente, le attività specifiche grandi o piccole e, naturalmente, i vantaggi offerti dalla tecnologia LED. Evitando errori specifici e modificando il modo di pensare all'illuminazione in base all'intento, si trasforma l'atmosfera da semplicemente funzionale ad abbellire lo spazio invitando le persone ad entrare.
Wosen è orgogliosa di essere incentrata sul cliente, fornendo soluzioni per le aree che contano di più, come la soddisfazione dei requisiti lux e il superamento delle aspettative dei clienti. Rivolgetevi oggi stesso a noi per ricevere assistenza con regolazioni dell'illuminazione attentamente studiate per ottenere uno spazio elegante e perfetto.
FAQ: Padroneggiate l'impostazione dell'illuminazione con un diagramma dei livelli di lux standard
- Come si misurano i livelli di lux nel mio spazio?
Per analizzare i livelli di lux del vostro spazio, dovete possedere un luxmetro o un misuratore di luce che calcola automaticamente l'illuminamento all'interno dell'intervallo. Per ottenere i giusti valori di lux, posizionate lo strumento di misurazione della luce in vari punti della stanza, in particolare nei punti che ritenete più illuminati. Assicuratevi di eseguire i test a diversi livelli e distanze dalle fonti luminose, poiché i livelli di lux dipendono molto da questi fattori per ottenere risultati più accurati. - In che modo una tabella standard dei livelli di lux può aiutare a prevenire l'affaticamento degli occhi e il mal di testa?
Un diagramma definito dei livelli di lux permette di controllare i livelli di illuminazione raccomandati per un determinato compito e spazio di lavoro. Su questa base, il livello di illuminazione perfetto garantisce che la stanza abbia livelli di lux adeguati per evitare un'illuminazione eccessiva o minima che può causare affaticamento degli occhi, stanchezza o sovraccarico dei muscoli intorno agli occhi, con conseguente mal di testa. Seguire la tabella come guida migliora l'ambiente dal punto di vista visivo e medico, perché riduce direttamente il disagio visivo. - Posso utilizzare lo stesso livello di lux per tutte le stanze?
Spazi e attività diverse hanno esigenze illuminotecniche specifiche e non possono avere lo stesso valore di lux. Ad esempio, un tipico salotto richiede un'atmosfera più soft e quindi può richiedere livelli di lux più bassi (100-200). Una cucina o un ufficio, invece, possono necessitare di un livello di potenza più elevato per agevolare meglio queste attività (300-500). In situazioni in cui la precisione è fondamentale per un determinato compito (come un laboratorio o uno studio d'arte), sono necessari livelli di lux più elevati (oltre 1000). L'uso di una tabella standard dei livelli di lux aiuta a garantire che ogni stanza sia ben illuminata in base al suo scopo. - La forma o le dimensioni di una stanza influiscono sui livelli di lux richiesti?
Sì, la superficie e il volume della stanza influiscono sui requisiti di illuminazione. Ad esempio, gli spazi più grandi tendono ad avere bisogno di un'illuminazione proporzionalmente maggiore rispetto a quelli più piccoli per ottenere lo stesso livello di lux, perché la luce deve coprire una superficie maggiore. Inoltre, gli spazi con soffitti alti possono richiedere apparecchi più potenti o più fonti di luce in modo che l'illuminazione raggiunga il pavimento.
Anche la forma del soffitto entra in gioco: ad esempio, le stanze con diversi lati e angoli possono richiedere una maggiore pianificazione perché potrebbero non avere una distribuzione uniforme della luce. Per esempio, una stanza lunga e stretta può richiedere luci lungo tutta la lunghezza per ridurre al minimo le ombre, mentre le stanze quadrate sono meno esigenti in termini di illuminazione.
Come già detto, per ottenere i livelli di lux desiderati, le dimensioni e la forma devono essere accompagnate da altri parametri come il colore delle pareti (le pareti bianche sono più facili da illuminare) e la luce naturale.