Introduzione: Perché la scelta dell'illuminazione esterna è importante
L'atmosfera e la funzionalità degli spazi esterni sono influenzate in modo significativo dalle scelte di illuminazione. Che si tratti di migliorare la sicurezza, illuminare i percorsi, mettere in risalto il paesaggio o fornire un'illuminazione generale, il tipo di luce scelto gioca un ruolo fondamentale. Tra i diversi tipi di illuminazione per esterni, due sono i comuni contendenti: le lampade a diluvio e le normali lampadine. Sebbene entrambi servano allo scopo fondamentale di fornire luce, differiscono in modo significativo per quanto riguarda il design, la funzionalità e l'idoneità alle varie applicazioni esterne.
Scegliere con cognizione di causa tra una luce alluvionale e una lampadina normale può avere un impatto non solo sull'estetica e sulla fruibilità della vostra proprietà, ma anche sul consumo energetico e sui costi a lungo termine. Questa guida completa approfondirà le principali distinzioni tra queste due opzioni di illuminazione, esplorerà i loro casi d'uso ideali e, infine, vi aiuterà a fare una scelta migliore per le vostre specifiche esigenze di illuminazione esterna. e specifiche.
Le principali differenze tra le luci Flood e le lampadine normali
Le luci Flood e le normali lampadine hanno approcci molto diversi. Conoscere queste differenze vi aiuterà a decidere il tipo di illuminazione più adatto ai vostri spazi esterni.
Angolo del fascio: Ampia copertura e luce focalizzata
La principale distinzione tra le lampade a diluvio e le normali lampadine riguarda l'angolo di emissione, ovvero la copertura e la concentrazione della luce rispetto alla lampadina.
Luci Flood: Come dice il loro nome, le luci flood hanno lo scopo di "inondare" di luce un'area più ampia. L'angolo del fascio luminoso è piuttosto ampio, spesso 120 gradi o più, quindi può essere molto ampio e coprire un'area più vasta. Il Wosen Serie 19 Luci di inondazione LED per impieghi gravosi IP65/IP66 hanno un angolo di emissione di 60, 90 e 120 gradi. Con l'altezza appropriata, una singola luce di inondazione con un angolo di 120 gradi può illuminare un'area di circa 400-500 metri quadrati. Queste luci sono perfette per cortili, vialetti, parcheggi e persino facciate di edifici. Le lampadine normali, con un angolo di emissione standard di 45 gradi, sarebbero meno efficienti e produrrebbero un'illuminazione non uniforme. Immaginate un fascio di luce di 120 gradi che inonda di luce il vostro vialetto: è una visibilità e una sicurezza senza pari. È come poter illuminare un intero campo da calcio e garantire che ogni angolo sia illuminato.
Lampadine regolari: D'altra parte, le lampadine tradizionali a incandescenza, alogene o anche a LED tendono a emettere un fascio di luce più concentrato. Il loro angolo di emissione è solitamente più stretto e concentra la luce in una determinata area. Prendiamo ad esempio un faretto: il suo fascio di luce si concentra su aree o oggetti particolari. Sebbene questa luce concentrata possa essere utile per le attività in testa, l'inondazione generale di luce in uno spazio si ottiene meglio quando l'illuminazione dell'area non richiede una luce così concentrata.

Luminosità ed efficienza energetica
Quando si parla di illuminazione esterna, è essenziale considerare la luminosità (tipicamente descritta in lumen), l'intensità luminosa e l'efficienza energetica, descritta come Lumen per Watt (lm/W).
Luci alluvionali (soprattutto a LED): I moderni proiettori a LED, compresi quelli solari, sono molto più luminosi dei loro predecessori e sono anche a risparmio energetico. Sono realizzate in modo da avere un'elevata potenza di uscita con un ridotto consumo di energia. Ad esempio, le luci di inondazione a LED di buona qualità hanno un'efficacia luminosa di 80-120 lm/W, che è uno standard del settore. Ciò significa che per ogni watt di energia consumato, la lampada produce una notevole quantità di luce. Inoltre, i diversi proiettori a LED possono essere impostati su diverse temperature di colore, il che significa che, a seconda delle esigenze e delle preferenze, si può utilizzare una luce bianca calda, neutra o fredda. In questo modo, l'efficienza è notevole e, nel tempo, i costi dell'elettricità si riducono, così come l'impronta di carbonio.
Lampadine regolari: Rispetto ai LED, le normali lampadine a incandescenza sono meno efficienti perché utilizzano solo una piccola percentuale dell'elettricità necessaria, mentre l'abbondanza di energia spesa viene sprecata sotto forma di calore. Sebbene siano più efficienti delle lampadine a incandescenza, le normali lampadine a LED non hanno ancora l'elevata resa in lumen per watt delle lampade a LED dedicate. Infatti, molte di esse faticano a illuminare grandi aree. Con un proiettore a LED la luminosità è garantita, mentre con una lampadina normale è necessario un wattaggio maggiore, con conseguente aumento della spesa energetica.
Confronto tra luminosità tipica ed efficienza energetica
Caratteristica | Luce di inondazione a LED (ad esempio, modello 19 di Wosen) | Lampadina regolare a LED | Lampadina tradizionale a incandescenza |
Efficacia luminosa (lm/W) | 90-100 | 70-90 | 10-15 |
Lumen tipici | 1000-5000+ | 400-1600 | 400-1600 |
Consumo di energia | Più basso | Moderato | Più alto |
Durata e resistenza agli agenti atmosferici
Gli agenti atmosferici, la polvere e l'umidità possono danneggiare gli apparecchi di illuminazione per esterni. Per questo motivo la durata e la resistenza alle intemperie sono fondamentali.
Luci Flood (progettate per l'esterno): I proiettori per uso esterno, come la serie 19 di Wosen (con grado di protezione IP65/IP66), sono esempi eccellenti di apparecchi progettati per resistere alle intemperie. Il grado di protezione IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione contro l'inalazione di particolato (come la polvere) e liquidi come l'acqua. IP65 significa che è protetto da polvere e getti d'acqua provenienti da ogni direzione (non solo diretti), mentre IP66 significa che è ancora meglio, fornendo una maggiore protezione da potenti getti d'acqua. Questi apparecchi possono anche essere costruiti per resistere alle vibrazioni dovute al vento o all'attività dell'area circostante e per funzionare bene in condizioni dinamiche.
Inoltre, la Serie 19 di Wosen è costruita in alluminio. È considerato uno dei migliori materiali per gli apparecchi da esterno, poiché è robusto, leggero e resistente alla corrosione. Grazie a questa costruzione, il modello ha una lunga vita operativa, pari a 50.000 ore o più, e resiste spesso alle condizioni più difficili.
Lampadine normali (meno robuste): Come la maggior parte degli altri tipi di lampadine, quelle in vetro standard hanno una minore tolleranza agli urti e ai fattori ambientali che ne facilitano la rottura. Sebbene esistano lampadine normali classificate per uso esterno, le lampadine stesse tendono a essere più fragili agli urti, agli sbalzi di temperatura e alla presenza di umidità. I materiali utilizzati per fabbricare l'involucro secondario della lampadina sono spesso realizzati con composti più deboli rispetto all'alluminio corazzato utilizzato in molte lampade da esterno.

Quando scegliere le luci flood?
Le luci Flood sono adatte all'uso quando è richiesta un'ampia area di illuminazione e la sicurezza. Queste luci sono ideali anche per l'uso all'aperto, in un'ampia gamma di situazioni. Di seguito sono riportati cinque scenari:
- Sicurezza Illuminazione a diluvio: Grazie al loro ampio angolo di emissione, le luci flood sono ideali per un ampio spazio. In particolare, queste luci contribuiscono all'illuminazione di aree di sicurezza importanti, in grado di allontanare potenziali intrusi e di aumentare la visibilità delle guardie che stazionano davanti alle telecamere di sicurezza. Inoltre, l'inclusione di sensori di movimento porta la misura di sicurezza a un livello superiore. Un esempio è il flood LED di Wosen con un angolo di emissione di 120 gradi. Una luce di questo tipo aiuta a illuminare il giardino sul retro e serve ad avvisare di qualsiasi movimento nello spazio.
- Illuminazione del paesaggio di grandi dimensioni: Per catturare la bellezza della proprietà di notte, le luci flood aiutano a illuminare grandi alberi, giardini e elementi architettonici. I proiettori verticali aggiungono interesse visivo grazie al loro posizionamento strategico. La Serie 19 di Wosen offre all'installatore la possibilità di regolare l'angolo di montaggio, che aiuta a mettere in evidenza le caratteristiche specifiche del paesaggio. Luci sportive all-in-one: Che si tratti di un campo da basket domestico, di un campo da tennis comunale o di qualsiasi altro campo sportivo, i proiettori flood sono in grado di fornire un'ampia gamma di illuminazioni adatte al gioco e a condizioni di competizione sicure. A differenza di un fascio di luce focalizzato che illumina solo una piccola area, le luci flood forniscono un'ampia copertura. La Serie 19 di Wosen, con le sue numerose opzioni di potenza, offre la possibilità di personalizzazione in base alle dimensioni e alle esigenze di illuminazione dell'area sportiva e dei suoi componenti.
- Parcheggi commerciali: Le luci flood sono la scelta migliore per ogni azienda quando è necessario garantire la sicurezza dei parcheggi, dei passaggi pedonali e anche degli spazi aperti intorno all'edificio. Con tutte le aree che necessitano di illuminazione, le luci flood hanno un'ampia copertura per affrontare in modo proattivo i problemi di sicurezza per gli avventori, i dipendenti e persino gli altri pedoni. Questi spazi offrono spesso numerose possibilità di incidenti e le luci di inondazione a LED di Wosen, grazie alla loro elevata efficienza luminosa, consentono di risparmiare molta energia e di ridurre il costo per utilizzo nelle attività commerciali.
- Integrazione del sistema di illuminazione intelligente: Come per gli altri marchi, i LED di Wosen sono integrati con controlli intelligenti e consentono la gestione remota tramite telefoni cellulari. Grazie a queste caratteristiche, l'integrazione nella gestione di case o edifici intelligenti consentirebbe di gestire in modo centralizzato tutti i sistemi che controllano luci, sistemi vocali e altre funzionalità intelligenti montate all'interno o all'esterno di un edificio. Questa sensibilità consente una gestione comoda ed efficiente degli spazi esterni.
La nicchia delle lampadine normali: dove brillano ancora
Le lampadine normali continuano a svolgere la loro funzione anche oggi e in contesti specifici (esterni) come complemento o illuminazione estetica, luce d'accento e illuminazione d'accento sono aspetti fondamentali.
Illuminazione decorativa: Le lampadine normali sono in grado di emettere una luce più morbida, il che le rende applicabili a spazi ridotti come portici, ingressi o angoli più tranquilli dei giardini. Nei piccoli spazi è possibile creare un'atmosfera accogliente utilizzando fasci caldi e mirati che mettono in risalto gli elementi decorativi o svolgono compiti mirati come illuminare la serratura di una porta. Queste lampadine offrono un'illuminazione d'ambiente perfetta, a differenza delle luci a diluvio che vantano una forte intensità.
Compatibilità con gli apparecchi in stile retrò: Alcuni proprietari di casa potrebbero avere installato apparecchi da esterno in stile retrò e preferire lampadine normali per mantenere il fascino accattivante del loro design. Sebbene siano disponibili molte opzioni per le lampadine LED normali, nella maggior parte dei casi i design retrò rappresentano una sfida, in quanto la forma e l'emissione luminosa non si adattano completamente alle incandescenze.
Vincoli di bilancio: I normali apparecchi a lampadina hanno un prezzo piuttosto basso rispetto ad altre opzioni, il che li rende una buona opzione per l'illuminazione quando si cerca una soluzione estremamente temporanea o quando i fondi sono limitati. Tuttavia, a causa dei loro costi più elevati nel lungo periodo, le luci di inondazione a LED di base, poco efficienti, diventano opzioni molto più valide grazie al loro prezzo più conveniente, alla durata di vita più lunga e alla riduzione delle spese energetiche a lungo termine.
Altri fattori chiave nella scelta tra luci Flood e lampadine normali
Oltre alle principali distinzioni relative all'angolo del fascio, all'uso, alla luminosità e all'applicazione, ci sono molti dettagli che possono influenzare la decisione di acquistare luci alluvionali e lampadine normali per esterni.
Efficienza energetica e impatto ambientale
La tecnologia LED utilizzata nelle luci di inondazione è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle lampadine standard e persino alle controparti alogene. Ad esempio, un proiettore LED da 800 lumen consuma da 10 a 15 watt, una potenza molto inferiore rispetto alle lampadine a incandescenza, che notoriamente superano i 60 watt o più quando producono la stessa potenza luminosa. Ciò si traduce in un notevole risparmio di energia elettrica e in una riduzione dell'impronta di carbonio. Inoltre, il fatto che i LED durino più a lungo della maggior parte delle altre lampadine, con oltre 25.000 ore di lavoro, rispetto alle lampadine a incandescenza che durano circa 1.000 ore, consente di ridurre notevolmente gli sprechi con sostituzioni meno frequenti.
Analisi dei costi: Investimento iniziale vs. risparmio a lungo termine
È vero che le luci di inondazione a LED sono relativamente più costose rispetto alle lampadine tradizionali; tuttavia, il costo iniziale più elevato è compensato dal risparmio sui costi operativi nel tempo, che risulta molto vantaggioso. A titolo di esempio, si consideri una lampada da esterno che viene utilizzata per circa quattro ore ogni notte. La quantità di energia risparmiata durante l'arco di vita della lampada LED rispetto alle lampadine a incandescenza tende a essere molto maggiore e si ripagherà sicuramente nel giro di pochi anni.
Posso sostituire una lampadina normale con una luce flood in qualsiasi apparecchio?
I proiettori e le loro controparti normali di solito si differenziano per il tipo di base, la potenza e alcuni altri fattori. È essenziale assicurarsi che il tipo di lampadina che si sta prendendo in considerazione sia in linea con i propri apparecchi di illuminazione. L'utilizzo di lampadine e apparecchi di illuminazione non compatibili può rappresentare un serio pericolo e un rischio per la sicurezza. Prima di provare a utilizzare le luci di inondazione a LED, accertatevi che siano verificate le specifiche dei dispositivi di illuminazione esterna in cui desiderate utilizzarle.
Perché scegliere le luci di inondazione a LED di Wosen per le vostre esigenze esterne?
Con molti anni di esperienza, Wosen, il fornitore di luci di inondazione LED, e Wosen Luce di inondazione a LED e solare fornitore offre strumenti per l'illuminazione esterna provenienti da tutto il mondo. Scegliere Wosen è garanzia di qualità. La nostra dedizione alla tecnologia moderna vi assicura prodotti di illuminazione utili e affidabili.
Le luci di inondazione a LED per impieghi gravosi IP65 IP66 di Wosen modello 19 sono la vera definizione di illuminazione esterna meravigliosa. Queste luci sono disponibili in diverse potenze e con angoli di emissione adatti a spazi pubblici, residenziali o commerciali. I potenti LED producono un'illuminazione chiara e senza ombre. Le nostre luci di inondazione hanno un'elevata efficacia di 90 diviso 100 lm/W. Pertanto, forniscono una luminosità eccezionale e consumano molta meno energia, il che si traduce in un notevole risparmio sui costi per una durata di 50.000 ore. Questi dispositivi sono realizzati in alluminio altamente resistente che ne rende indiscutibile l'efficienza anche nelle condizioni più difficili, grazie alle classificazioni IP65 e IP66.
Come servizio a valore aggiunto in aggiunta ai nostri prodotti standard, Wosen offre servizi OEM e ODM su larga scala. Ogni progetto di illuminazione è diverso e richiede approcci specifici. Per questo motivo offriamo la possibilità di personalizzare l'aspetto, i materiali, come quelli antideflagranti e resistenti ai raggi UV, le funzioni di illuminazione come la luminosità, l'angolo del fascio, la temperatura del colore, le specifiche elettriche e persino l'imballaggio. Per chi vuole presidiare un mercato e differenziare il proprio marchio, Wosen offre anche la progettazione di stampi privati.
Per stare al passo con gli sviluppi della tecnologia dell'illuminazione, Wosen ha incluso anche il controllo intelligente per i nostri proiettori a LED. Grazie a questo sviluppo, le luci possono essere comodamente gestite a distanza tramite smartphone, applicazioni intelligenti o persino comandi vocali, consentendo un controllo efficiente e flessibile della luce per i vostri spazi esterni.
Per rafforzare la nostra affermazione di qualità, Wosen dispone delle certificazioni CE, EMC, RoHS e UL. Per quanto riguarda l'erogazione dei prodotti, offriamo garanzie di 5-7 anni e certifichiamo che tutte le nostre luci sono sottoposte a rigorose ispezioni pre-spedizione in linea con gli standard più elevati. Questo assicura la durata e l'affidabilità delle lampade Wosen. Scegliendo Wosen, gli utenti si garantiscono un partner dedicato per realizzare le migliori soluzioni di illuminazione esterna a LED.
Conclusione: Fare la scelta giusta per gli esterni
La scelta della giusta illuminazione esterna è una decisione cruciale che influisce sulla sicurezza, sull'estetica e sull'efficienza energetica della vostra proprietà.
Mentre le normali lampadine hanno ancora applicazioni limitate, i proiettori a LED offrono una combinazione convincente di ampia copertura, elevata luminosità, efficienza energetica e durata, che li rende la scelta migliore per la maggior parte delle esigenze di illuminazione esterna, dalla sicurezza all'illuminazione del paesaggio e alle applicazioni di illuminazione generale.
Comprendendo le principali differenze tra i diversi tipi di soluzioni per l'illuminazione esterna e considerando le vostre esigenze specifiche, potrete fare la scelta consapevole che meglio si adatta ai vostri spazi esterni. Quando cercate soluzioni di illuminazione a LED di alta qualità, affidabili e innovative, prendete in considerazione le prestazioni comprovate e i servizi completi offerti da Wosen.
Prodotti correlati:
- Tutti
- Luci LED Flood
- Luci di inondazione solari